Interviste

Mostrati 21 - 40 di 92 articoli
  • Il futuro della posa - intervista al presidente Assoposa, Luca Berardo

    Per capire le strategie che Assoposa sta adottando per rendere la professione più attrattiva e sostenibile, abbiamo avuto il piacere di intervistare Luca Berardo, presidente Assoposa, che ha condiviso con noi la sua visione sul futuro del lavoro artigianale, le necessità di formazione continua e l’importanza di unire tecnologia e competenze manuali in un contesto in continua evoluzione.
  • Edil Sorrentino: design accessibile e pratico, la nostra filosofia

    Esploriamo con Luigi - responsabile vendite nell’azienda di famiglia - il pensiero vitale alla base della gestione dello showroom, come risponde alle esigenze mutevoli dei clienti nell'ambito dell'arredamento contemporaneo e come la partnership con Assoposa rivesta un ruolo significativo nell’offerta di servizi di qualità.
  • Minuzzo: professionalità e innovazione al servizio del cliente

    Minuzzo, con sede a Marostica e Vicenza, da oltre 50 anni si distingue nel panorama italiano per la sua expertise non solo nella progettazione, fornitura e posa in opera di pavimenti e rivestimenti, ma anche nell’arredamento a tutto tondo e nelle cucine. L'incontro con i tre soci titolari, i fratelli Andrea, Davide e Paolo Minuzzo, ci permette di scoprire e approfondire il loro impegno nell’organizzazione, formazione e nell'innovazione, elementi chiave che li contraddistinguono.
  • Lorenzo Onofri, Stile Pavimenti in Legno soc. cooperativa

    Dopo anni dedicati a un minuzioso processo di internazionalizzazione, che ha visto l'azienda guadagnare mercati particolarmente attenti alla qualità del 100% Made in Italy in Estremo Oriente, America Latina e -soprattutto- Stati Uniti e Canada, Stile torna adesso a concentrarsi sul mercato interno, e lo fa, in particolare, con due collezioni: Fabric e Stilart Wall.
  • Cesare Erba, dal passato al futuro

    La sua carriera inizia a Milano nel 1973 nel settore delle moquette, evolvendo negli anni '80 verso i pavimenti in legno. Oggi si dedica principalmente alla consulenza per studi di architettura, produttori e professionisti del settore, offrendo la sua vasta conoscenza in modo riservato ed esclusivo dalla sua sede nel centro di Milano. Lo avevamo intervistato ben 12 anni fa, e siamo curiosi di sapere come la sua visione si è evoluta nel tempo e quali nuove riflessioni ha da condividere con noi oggi...
  • Focus Ceramica 2024: la parola a Top Player

    Nel focus ceramica di quest'anno i maggiori player del settore ci parlano dell’andamento del mercato, dei trend, del necessario sviluppo in chiave eco-sostenibile, delle aspettative in termini di mercato interno ed estero, dello sviluppo delle nuove tecnologie e della loro applicazione in ceramica.
  • F.lli Pellizzari. Una famiglia, un'azienda

    L'azienda, affettuosamente chiamata "La Pellizzari" in famiglia, è diventata un punto di riferimento nel vicentino, e tutti i membri della famiglia confessano di esserne profondamente innamorati. Abbiamo avuto il piacere di parlare con Chiara Pellizzari, che ci ha illustrato la storia, i valori e il successo dell'azienda di famiglia.
  • Intervista doppia, derby in casa Assoposa

    In occasione dello Speciale Posa incontriamo due Maestri, due titani della ceramica: Matteo Giovenzana e Salvatore Gaballo che, da nord a sud, si sfidano in un'epica intervista doppia. Preparatevi a scoprire i segreti di due posatori che hanno fatto la storia di Assoposa, pur con piglio opposto: l’uno scanzonato e creativo, l’altro preciso e coscienzioso.
  • SPECIALE POSA: la parola ai Top Player

    Una visuale aggiornata e sfaccettata del mondo della posa e delle tecnologie, un universo caratterizzato da un elevato dinamismo e una spiccata attenzione alla Ricerca & Svilppo: sempre meno “nascosti sotto il pavimento” e misconosciuti dalle committenze, questi prodotti hanno assunto via-via un peso specifico sempre maggiore nell'ottenimento delle performance tecnico - estetiche delle superfici, diventando oggetto di studio e approfondimento da parte dei professionisti.
  • BigMarket: un decennio di successi

    La decima edizione di BigMarket, evento annuale dedicato ai soci BigMat e ai loro fornitori, si è tenuta lo scorso mese di febbraio con rinnovato successo all'interno della suggestiva cornice della Fortezza da Basso, a Firenze. Abbiamo incontrato Matteo Camillini, Direttore di BigMat Italia e International, che ha espresso la sua soddisfazione per l'andamento dell'evento e per lo sviluppo più che positivo del Gruppo nel corso dello scorso anno. Con il team di architetti dedicati al progetto HABIMAT, specifico per la vendita di finiture da interno, abbiamo poi approfondito la loro filosofia per la progettazione e la ristrutturazione.
  • Gruppo Bardelli: tra creatività e imprenditorialità

    Entusiasmo, creatività, visione, pionierismo e un pizzico di “sana follia” sono elementi di spicco che si respirano nella conversazione, estremamente coinvolgente, con i due fratelli Gianandrea e Gianmaria Bardelli, terza generazione che dal 2015 si è inserita alla guida dell’omonimo Gruppo.