ENERGIEKER inaugura a Milano EnergieKer Spazio Brera
Energieker inaugura al Fuorisalone 2025 il suo primo spazio espositivo a Milano, nel cuore di Brera, in Via Solferino 18.
EnergieKer Spazio Brera, questo il suo nome, è uno spazio dedicato ad architetti e designer per offrire loro la possibilità di conoscere tutte le potenzialità applicative del gres porcellanato e sarà accompagnato, per l'occasione, dall’installazione “EQUILIBRISMI” di Ido Corradini, dedicata alla contaminazione tra superfici ceramiche e altri materiali.
“Aprire questo spazio nel cuore di Brera - afferma Riccardo Monti, CEO dell’azienda - è la naturale evoluzione del percorso che Energieker ha intrapreso negli ultimi anni per diventare un partner del design internazionale”.
Il concept:
Perfetta armonia di materiali
In un momento di instabilità come quello attuale, dove i riferimenti culturali, sociali e persino geografici cambiano costantemente, trovare un equilibrio è fondamentale. L’interior design è di per sé ricerca del bilanciamento tra forme, dimensioni e materiali, con l’obiettivo di raggiungere la sintesi perfetta di estetica e funzionalità.
L’installazione “Equilibrismi” di Ido Corradini leggerà le superfici di Energieker come lettere di un alfabeto compositivo per la progettazione di interni ed esterni di eccellenza.
I cinque totem dell’installazione rilanceranno il concetto di equilibrio funzionale tra superfici in gres porcellanato e altri materiali di arredo, come il legno, la carta da parati, il metallo e i tessuti.
Il dialogo aperto e la sua apparenza instabile è solo un gioco che poggia sulla solidità di un materiale nobile come la ceramica, capace di rinnovarsi e ricrearsi all’infinito senza complessi di inferiorità verso nessuno.
“Equilibrismi” rinnova quindi la “grammatica generativa” della superficie ceramica, lanciando un simbolico guanto di sfida alle potenzialità espressive di una progettazione internazionale che non si pone limiti.
